Di fuoco e seta

Manlio Castagna

DI FUOCO E SETA

‎ 

EDITORE: Mondadori

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2024

GENERE: genere

TRAMA: 

Questa è una storia che ha due inizi e un finale sorprendente. Comincia ai giorni nostri, l’estate in cui Lianna arriva a Solferino per stare un po’ vicino alla madre e confidarle ciò che non le ha mai detto. La mamma di Lianna, infatti, è morta improvvisamente qualche mese prima e qualcosa di lei si sta perdendo nel cuore e nella mente della ragazza. Ma c’è un altro inizio: nell’estate del 1859, nello stesso paese, Alvise Malastalla, detto Visio, “muore e rinasce” sotto i colpi di un fucile da caccia, inseguito da un uomo a cui aveva cercato di rubare dei polli. Proprio in quella notte “magica” e spaventosa Visio trova una nuova famiglia: un amico, Sante, e un amore, Altea, e con loro si troverà ad assistere alla battaglia più rovinosa del Risorgimento, quella di Solferino. Sarà il vecchio Asé, custode del cimitero di Solferino, a raccontare a Lianna queste vicende “di fuoco e seta”, di ragazzi disposti a tutto pur di stare insieme, di amore e battaglie, e a svelarle antichi, inaspettati segreti. Perché tra passato e presente i destini delle persone possono ancora intrecciarsi e le distanze tra chi si ama dissiparsi.

SCHEDA AUTORE

Manlio Castagna

Manlio Castagna esordisce alla regia nel 1997 con il pluripremiato corto “Indice di frequenza”, con Alessandro Haber. Da vent’anni collabora ad organizzare il Giffoni Film Festival e nel 2007 ne diventa vicedirettore artistico. E’ creative advisor per il Doha Film Institute in Qatar e critico cinematografico per Virgin Radio. E’ sceneggiatore e regista di videoclip, documentari, cortometraggi, episodi di webserie. Si occupa di fotografia, neurocomunicazione e semiologia degli audiovisivi. Dopo aver pubblicato saggi sul cinema e sui cani, con Petrademone – Il libro delle Porte (Mondadori, 2018) esordisce nella narrativa. Ha scritto anche Petrademone – La terra del non ritorno (Mondadori, 2019), Petrademone – Il destino dei due mondi (Mondadori, 2019), La notte delle malombre (Mondadori, 2020), Goodwill (Piemme, 2022) e Draconis Chronicon (Mondadori, 2022). Con Guido Sgardoli, ha scritto Le belve (Piemme, 2019); con Marco Ponti, Alice resta a casa (Mondadori 2021).

‎