Ti racconto i campioni del Napoli. I fuoriclasse che hanno fatto la storia del club azzurro
Giuseppe Bruscolotti

EDITORE: Gribaudo
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2024
GENERE: genere
TRAMA:
Nella vita ho sempre giocato a pallone. Il destino e l’impegno mi hanno permesso di trasformare quella che è stata una passione irrefrenabile in un lavoro. E di diventare un calciatore della mia squadra del cuore. Ho imparato da grandi allenatori, difeso l’area da attaccanti eccezionali e condiviso lo spogliatoio con compagni unici e indimenticabili, fratelli come Diego Armando Maradona. Aveva in testa di fare la storia del calcio italiano. E l’ha fatta. Essere stato uno dei protagonisti di quella storia, ancora oggi, mi provoca la pelle d’oca. In queste pagine racconto aneddoti, ricordi, imprese, persone… Racconto cosa significa essere un giocatore del Napoli, la responsabilità che comporta questo ruolo e che aumenta a dismisura quando si è nati e cresciuti in questa città, o in Campania. Il popolo di Napoli ti ripaga di tutto il lavoro, te lo riconosce non solo quando sei in campo, ma anche fuori. E pure a distanza di anni. Ancora oggi avverto l’amore e il rispetto dei tifosi per un calciatore – pardon, un uomo – che alla causa azzurra ha dedicato tutta la sua vita. Giuseppe Bruscolotti.
SCHEDA AUTORE
Giuseppe Bruscolotti (Sassano, 1º giugno 1951) è un ex calciatore e dirigente sportivo italiano, di ruolo difensore. Ha legato la sua carriera agonistica principalmente al Napoli, squadra nella quale militò dal 1972 al 1988 per 16 stagioni, di cui 5 da capitano, e rimanendo a lungo il calciatore azzurro con più presenze in tutte le competizioni; con i partenopei ha vinto il primo e storico scudetto (1986-87), due Coppe Italia (1975-76 e 1986-87) e una Coppa di Lega Italo-Inglese (1976).