
Il romanzo di Jung-myung Lee esplora il potere della poesia e della letteratura in una prigione giapponese durante la Seconda Guerra Mondiale.

Londra, Chelsea Flower Show: Iris Donati si sente a casa tra i fiori, finché non incontra Viola, identica a lei.

Cosa si nasconde dietro a un amore violento? Quale legame oscuro tiene avvinta una donna autosufficiente a un uomo che la terrorizza?

Libero e Viola si cercano senza conoscersi, aspettandosi alla Locanda dell’Ultima Solitudine, dove i sogni diventano una storia surreale.

La cucina piacentina si distingue per la sua tradizione ricca e antica, celebre per piatti come il "tortello del Petrarca" e la bomba di riso, arricchiti dai generosi vini delle valli locali.

Il libro esplora il legame profondo tra l'uomo e il cibo nell'ambito della dimensione religiosa, concentrandosi sul cristianesimo.

Il libro presenta settanta ricette che uniscono memoria storica bellica e tradizione gastronomica italiana.

Il libro offre un'analisi brillante dei filoni ideologici e intellettuali che caratterizzano la cucina tra passato, presente e futuro.

Rosa, una maldestra foodblogger, e Guidobaldo, un critico gastronomico supponente, si incontrano a una verticale di champagne a Venezia.

Philippe Léveillé, chef bretone con un'accattivante carriera internazionale e tre stelle Michelin, narra la sua avventura umana e culinaria.