
La storia della cucina italiana attraverso eventi economici, politici e l'influenza dei media moderni come cinema, blogger e TV digitale.

Chef Rubio, ex giocatore di rugby tatuato, rivela nel suo libro di viaggio "Unti e Bisunti" le esperienze e le storie dietro i cibi street food italiani più autentici, celebrando la semplicità e la tradizione culinaria popolare con un tocco di passione e avventura.

Figlio di emigranti istriani, Joe Bastianich trasforma l'iniziale disprezzo per l'Italia in amore diventando giudice in MasterChef Italia e celebrità televisiva.

Giorgio Perlasca, italiano, nel 1944-1945 a Budapest si finge console spagnolo per salvare migliaia di ebrei dall'olocausto nazista.

Emma, emarginata dai compagni e preoccupata per il padre gravemente malato, affronta da sola le difficoltà scolastiche e la sensazione di essere meno intelligente, in un ambiente scolastico che percepisce come pieno di insidie e incomprensioni.

Luca, insoddisfatto della sua vita, e Mary, studentessa veterinaria; i loro destini si incroceranno, uniti dall'amore per i cani.

Lia, una ragazza ribelle con un passato difficile, trova rifugio in una libreria grazie all'incontro con una misteriosa libraia e i libri.

Chiara ricomincia la sua vita e riflette sull'importanza di combattere il cyberbullismo con il supporto di famiglia e scuola.

Terruzzi ci conduce nella notte del Gran Premio di Imola del 1994, esplorando la vita di Ayrton Senna mentre affronta la vigilia segnata da incidenti e decisioni cruciali.

Cino Ricci, volto della vela, svela la sua vita di velista e racconta l'avventura di Azzurra in Coppa America, con incontri leggendari come Éric Tabarly e Gianni Agnelli.