
La Fondazione Città del Libro organizza il Premio Bancarellino per le scuole secondarie di primo grado.

Joe Bastianich e Sara Porro hanno vinto la decima edizione del Premio Bancarella della Cucina con "Giuseppino", un libro che racconta il ritorno di Bastianich dall'America all'Italia.

I vincitori del Premio Selezione Bancarella della Cucina 2015. I librai e gli esperti voteranno il miglior libro il 18 ottobre a Pontremoli.

Sara Rattaro ha vinto il Premio Bancarella 2015 con "Niente è come te" (Garzanti), ottenendo 78 voti. Ha superato di poco Simona Sparaco con 77 voti.

Ex aequo al Premio Bancarella Sport 2015 per Giorgio Terruzzi con "Suite 200" ed Enrico Brizzi con "In piedi sui pedali". Terruzzi ha dedicato il premio al defunto pilota Jules Bianchi.

"Rex" di Giulio Massobrio, finalista al Bancarella 2015, è un avvincente romanzo storico, thriller e spy story. Il transatlantico Rex diventa protagonista nell'intreccio di avventure tra archeologia e nazismo, con personaggi dettagliati e ambientazioni vivide.

Il romanzo "Se chiudi gli occhi" di Simona Sparaco si distingue per la sua capacità di penetrare nel cuore dei personaggi con precisione e sensibilità

Il romanzo "La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin" di Enrico Ianniello ha catturato l'attenzione del pubblico e della critica con la sua storia affascinante e i suoi personaggi indimenticabili.

Sara Rattaro, finalista al Premio Bancarella con il romanzo "Niente è come te", esplora il tema della "sottrazione di minore".

"I volti di Dio", il romanzo finalista al Premio Bancarella, è definito un "thriller letterario", con un equilibrio tra stile e narrazione.