Come un dente di leone
Attilio Facchini
EDITORE: Rizzoli
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2024
GENERE: genere
TRAMA:
Grazia Pia Letizia, con questo fantastico nome che si ritrova, è già lo zimbello della classe. Il fatto poi che ami leggere e suonare musica classica la rende una preda ideale della terribile Micaela e delle sue scagnozze, Sara ed Elvira. Grazia ha anche un’altra passione: le piante, a cui si diverte ad associare le persone che incontra. Micaela è una pianta carnivora, la professoressa di italiano è una violetta e quella di matematica un cactus. La mamma? Un bellissimo girasole, fin troppo appariscente. Quando a scuola viene annunciato l’arrivo di un nuovo compagno, Grazia comincia a fantasticare: chi è questo ragazzo che spunta ad anno scolastico già iniziato e che la prof definisce “speciale”? Alessandro si rivela antipatico e simpatico insieme, fragile come un dente di leone eppure fortissimo, e capace di far cambiare prospettiva a Grazia su molte delle cose che la circondano. Ma non solo. Alessandro la trascina anche in un mondo a un passo dal loro, popolato da strane creature, dove sogno e realtà si confondono e dove è possibile vivere il più grande dei dolori e la più indimenticabile delle amicizie. Un legame che nasce piano ma diventa indistruttibile, più forte di ogni male. Come solo a undici anni può succedere.
SCHEDA AUTORE
Attilio Facchini è un autore e scrittore italiano, noto per le sue opere che spaziano dalla narrativa alla saggistica. Ha scritto numerosi romanzi e racconti, spesso caratterizzati da uno stile profondo e riflessivo. La sua scrittura affronta temi legati alla società, alla psicologia umana e alle dinamiche interpersonali. Facchini è anche un esperto di cultura e tradizioni italiane, e le sue opere spesso esplorano la condizione dell’uomo nella modernità, con una particolare attenzione agli aspetti più intimi e complessi dell’esistenza. Con un linguaggio che mescola la poesia e la prosa, ha saputo conquistarsi un pubblico di lettori appassionati.