Il ring

Chiara Lico

IL RING. UNO, DUE, TRE... RESPIRA

‎ 

EDITORE: Giunti Editore

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2024

GENERE: genere

TRAMA: 

Uno, due, tre… È contando in questo modo che Sarena ricomincia a respirare dopo un attacco di panico. È una ragazzina di origine tunisina testarda e volitiva, che se si mette in testa una cosa non molla più. Per lei, tornare a respirare equivale a tornare a combattere, non solo per ottenere una vittoria nella boxe, lo sport in cui è un talento dall’età di 6 anni, ma anche un riconoscimento come cittadina e atleta italiana. Sarena abita in un territorio difficile, in cui la palestra rappresenta uno dei pochi luoghi in cui un riscatto è possibile. La sua è una vita scandita da scuola e allenamenti, attorno alla quale ruotano figure fondamentali: i genitori, la gemella, ironicamente definita Raddoppio, la sua migliore amica, Tarta, il Super, il professore di Tecnologia, e gli altri amici: Pasquale e Reilki. Ma, soprattutto, c’è il Maestro, il suo mentore e il suo vero angelo custode. Un colpo imparabile dalla vita, però, Sarena lo riceve lo stesso giorno della vittoria al suo primo match, quando Tarta muore per una pallottola vagante. Come una brava atleta va avanti, senza accorgersi di quanto questo dolore e questa rabbia le scavino dentro, fino a che, nel succedersi altalenante di incontri e perdite, a un certo punto decide di arrendersi. Sarà solo l’amore per quella terra che sente sua, anche se ancora non la riconosce come cittadina, e che come lei è bisognosa di risposte e di riscatto, a spingerla a trovare la forza di rialzarsi e raggiungere il suo traguardo. Il romanzo ispirato alla vera storia di Sirine Charabi, azzurra delle Fiamme Oro, argento ai mondiali di boxe di Nuova Delhi 2023.

SCHEDA AUTRICE

Chiara Lico

Chiara Lico è giornalista professionista dal 22 febbraio 2000. Si è laureata in Lettere presso l’Università La Sapienza di Roma nel 1999, con una tesi sull’epistolario tra Luigi Pirandello e Marta Abba, vincendo con questo nel 1999 il premio MURSIA. Ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento delle materie classiche nei licei. Dopo alcune inchieste e articoli per vari editori, ha iniziato nel 2001 la sua carriera di giornalista alla redazione del Tg5 (Mediaset). Successivamente ha lavorato per il Gruppo Editoriale L’Espresso, per poi passare nel 2002 in Rai, prima come inviata del TGR Lazio, e poi come conduttrice di Buongiorno Regione. Dal 2010 fa parte della redazione del Tg2, dove si occupa di cronaca e conduce prima il Tg2 delle 18.15, poi l’edizione delle 13:00. Ha debuttato come scrittrice nel 2007, con “Zitto e scrivi” (Stampa Alternativa). Nello stesso anno, con “Il numero tre”, racconto compreso nell’antologia “Racconti nella Rete” (Newton Compton Editori, 2007) ha vinto il premio “LuccAutori”. Nel 2009 ha pubblicato l’inchiesta sull’abusivismo edilizio “Anni di cemento” (Stampa Alternativa), a cui ha fatto seguito nel 2011 “Cioccolato e pistacchio” (Alacran Edizioni) che tratta della violenza sulle donne. Con quest’ultimo lavoro ha conseguito il “Premio Ridpico 2012”.

‎