Oltre verso Acmè

Mariarosaria Conte

OLTRE VERSO ACMÈ

‎ 

EDITORE: MEDUSA EDITRICE

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2024

GENERE: genere

TRAMA: 

È un romanzo ambientato nel prossimo futuro su una Terra irriconoscibile, resa in gran parte inabitabile dal riscaldamento climatico e dalle esplosioni atomiche. È un pianeta che non riesce più a sfamare tutti, un pianeta attraversato da proteste e rivolte sociali, un pianeta guidato con pugno di ferro dai militari. In questo contesto Ella, la protagonista, compie i suoi undici anni subito costretta a prendere coscienza della crudezza della situazione, che non lascia alternative: bisogna obbedire alle disposizioni delle Basi militari. Ella racconta il suo percorso scolastico, le sue difficoltà, le sue amicizie, i sogni e le paure di una ragazza che sta diventando donna. Ci racconta la sua vita avventurosa, dall’evasione dalla Base militare all’arrivo a Galactè, il continente ricoperto di ghiaccio, l’unico ancora abitabile. Qui, riuscirà a sopravvivere in una base scientifica abbandonata e troverà il coraggio di intraprendere con i suoi fratellini un duro viaggio sui ghiacci per cercare di raggiungere Acmè, la città libera, la città della speranza.

SCHEDA AUTRICE

Mariarosaria Conte

Mariarosaria Conte è nata a Napoli, città in cui vive tuttora. È sposata e ha tre figli. Laureata in Giurisprudenza, dopo un percorso completo di formazione e l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato, ha abbandonato la carriera in ambito legale per dedicarsi all’insegnamento nella Scuola Primaria e ai suoi figli. Ha pubblicato “Mare nell’anima” (2015); “Io, te e la dislessia”(2016), ” Sea inside the soul” (2018 English Edition di Mare nell’anima) “Cinque minuti prima della campanella”(2018); Bianca come la neve (novembre 2018); “Lucia” – Racconto breve inserito nell’antologia “Il dolore del silenzio” (marzo 2019); “Il mondo che vorrei” – Racconto breve inserito nell’antologia “Gli anni 80: il decennio che ha generato il ventennio” (ottobre 2019); “Storie di ordinario disagio” – Racconto breve inserito nell’antologia “#prendiamolipermano” (novembre 2019)

‎