Dove nascono le leggende. Storia della Società Ippica Romana

Umberto Martuscelli

DOVE NASCONO LE LEGGENDE STORIA DELLA SOCIETA' IPPICA ROMANA

‎ 

EDITORE: Rubbettino

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2024

GENERE: genere

TRAMA: 


La storia della Società Ippica Romana (attiva già nel 1926 e nata al debutto di quel decennio), della Società Romana di Equitazione (1930) e della Farnesina (1934) – poi confluite il 12 giugno del 1945 in un unico soggetto denominato nuovamente Società Ippica Romana – costituisce buona parte della storia dello sport equestre italiano moderno, quello che rinasce dopo la fine della seconda guerra mondiale. Gli uomini di maggior riferimento della Sir lo sono anche per la Fise, sia nel ruolo di dirigenti sia in quello di tecnici: ma soprattutto alcuni tra gli atleti nati tra le mura di quelle scuderie e su quei terreni diventeranno formidabili fuoriclasse di valore mondiale. Quale centro ippico o scuola di equitazione può infatti dire di aver dato i natali a ben quattro vincitori di medaglie olimpiche individuali, due di queste per giunta d’oro? La storia e la vita della Farnesina costituiscono un fenomeno senza eguali sulla scena dello sport equestre italiano e internazionale.

SCHEDA AUTORE

UMBERTO MARTUSCELLI

Nato a Padova nel 1961, è giornalista e scrittore, oltre che speaker di manifestazioni agonistiche nazionali e internazionali di sport equestri (dal 1992 al microfono dello Csio di Roma in Piazza di Siena). Collabora dal 1994 con la rivista Cavallo Magazine e ha scritto di uomini e cavalli su alcuni dei più importanti quotidiani nazionali («Il Tempo», «QN», «Il Resto del Carlino», «La Stampa», «la Repubblica»). Ha pubblicato Uomini e cavalli nelle Venezie (Edizioni Equestri, Milano 1989), Lianos, il grande salto (Equilibri, Roma 2004), D’Inzeo – Piero e Raimondo: due fratelli, una leggenda (Grafiche Zanini, Bologna 2017, vincitore del concorso letterario del Coni per la saggistica sportiva 2017), Equitazione italiana (con Andrea Mezzaroba, Fise/Grafiche Zanini, Bologna 2021), Voci in scuderia (More than a Horse, Castelfranco Piandisco 2023).

‎