Provaci ancora, mister Cascione

Marco Marsullo

PROVACI ANCORA, MISTER CASCIONE

‎ 

EDITORE: Feltrinelli

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2024

GENERE: genere

TRAMA: 

Sfrontato e genuino, sognatore e canaglia, ostinato a vincere ma abituato a perdere, Vanni Cascione, l’allenatore di calcio più esonerato della storia, ha un unico comandamento: non mollare mai. Lo sanno bene la moglie, stufa di stare sempre al secondo posto rispetto al pallone, e la figlia Chiara, forse l’unica in grado di tenergli testa. Dopo un paio di stagioni da disoccupato – il suo telefono non squilla più come negli anni gloriosi dell’Atletico Minaccia – riceve un’offerta irrinunciabile: la Guardia Rovente Calcio, del presidente (anzi, del Grande Capo, come ama farsi chiamare) Guerino Rovente, ha deciso di puntare su di lui. Cascione non ha dubbi: le sue competenze tattiche, unite ai soldi della società, saranno un binomio vincente. Così infila in fretta una valigia nella sua auto e si dirige verso un paesino della costa calabrese, poche anime diffidenti che in estate si triplicano per i villeggianti. Ma, appena arriva a destinazione, scopre un dettaglio che, complice l’entusiasmo e la voglia di tornare in panchina, gli era sfuggito: la Guardia Rovente è una squadra di calcio femminile. Sgomento e spiazzato, Cascione – che non ha mai pensato che le donne siano in grado di giocare a pallone – accetta comunque l’incarico. Inizierà una stagione calcistica bellissima e surreale, con le peripezie tragicomiche che coinvolgono mister Cascione ogni volta che scende in campo.

SCHEDA AUTORE

Marco Marsullo

Nel 2009 pubblica il suo primo libro Ho Magalli in testa ma non riesco a dirlo (Noubs Edizioni), raccolta di racconti dai temi per lo più surreali e grotteschi. Il 22 gennaio 2013 pubblica il suo romanzo d’esordio, Atletico Minaccia Football Club (Einaudi Stile Libero), che riceve nello stesso anno il Premio Hermann Geiger Opera prima[1] e viene tradotto nei Paesi Bassi. Nel giugno del 2014 pubblica il suo secondo romanzo, L’audace colpo dei quattro di Rete Maria che sfuggirono alle Miserabili Monache (Einaudi Stile Libero). Nell’ottobre dello stesso anno pubblica, nella collana Contromano, Dio si è fermato a Buenos Aires (Laterza Editore), scritto insieme a Paolo Piccirillo. Il 15 settembre del 2015 esce in libreria il suo terzo romanzo: I miei genitori non hanno figli (Einaudi Stile Libero), finalista al Premio Zocca, al Premio letterario città di Rieti e al Premio Badia. Il 19 maggio del 2016 esce in libreria il suo quarto romanzo: Il tassista di Maradona (Rizzoli), tradotto in Spagna e in tutto il Sud America, per l’editore Altamarea. Il suo quinto romanzo si intitola Due come loro (Einaudi Stile Libero), in libreria dal 20 marzo 2018. Il 22 ottobre del 2019 esce in libreria L’anno in cui imparai a leggere (Einaudi Stile Libero). Nell’aprile del 2022 pubblica Tutte le volte che mi sono innamorato (Feltrinelli). Il 10 settembre 2024 esce Provaci ancora, mister Cascione (Feltrinelli), la seconda storia con protagonista Vanni Cascione dopo Atletico Minaccia Football Club, stavolta ambientata nel mondo del calcio femminile . Collabora come editorialista alla Gazzetta dello Sport e al Corriere del Mezzogiorno.

‎