Siamo la Fossa dei Grifoni e gridiamo Genoa Alé!
Massimo Calandri

EDITORE: De Ferrari
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2024
GENERE: genere
TRAMA:
Un libro atteso per anni. Una storia, quella della Fossa dei Grifoni, che non poteva non essere tramandata alle nuove generazioni. “Siamo la Fossa dei Grifoni” è un libro voluto e coordinato dai Ragazzi della Fossa, ed è stato scritto da Massimo Calandri. È un volume di grosso formato, 540 pagine con copertina rigida, piene di nomi, storie, aneddoti, foto e ricordi. Il ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione Gigi Ghirotti Genova ETS, che si occupa di assistenza a chi necessita di cure palliative.
SCHEDA AUTORE
Inviato di Repubblica, con cui lavora da trent’anni tra cronaca nera, giudiziaria, sportiva. Microscopico ed elettrico mediano di mischia del Cus Genova da giovane, poi compassato e saggio regista dei Cavalieri di San Giorgio, i veterani del rugby ligure. Una moglie, due figli, due mini-cani, due pappagalli, tanti amici e passioni: l’America Latina e l’arte africana, ad esempio. Genovese e genoano. Autore teatrale, ha lavorato come giornalista anche in Marocco (L’Economiste, Maroc Hebdo) e in Messico (La Jornada). Un libro sul G8 di Genova del 2001: “Bolzaneto, la mattanza della democrazia”; uno sulla storia dello stadio Luigi Ferraris: “Un secolo di sogni”; la traduzione dal francese di “Rugby Quantistico” con Johnny Wilkinson; la biografia del manager dei motori Carlo Pernat: “Belìn, che paddock”; e ora, sempre per Mondadori: “Non puoi fidarti di gente così – Storia della squadra di rugby che sfidò l’apartheid” che presenta ad Overtime Festival 2022.